Leggere per non dimenticare - Anna Benedetti

Michele Ciliberto presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, insegna Storia della filosofia moderna e contemporanea alla Scuola Normale Superiore e dirige la rivista “Rinascimento”. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Pensare per contrari. Disincanto e utopia nel Rinascimento (2005); Giordano Bruno. Il teatro della vita (2007); Italia laica. La costruzione delle libertà dei moderni (2012); Rinascimento (2015). Ha inoltre diretto le opere Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini (2014) e Croce e Gentile. La cultura italiana e l’Europa (2016), Il nuovo umanesimo (2017), Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia (2019), Il sapiente furore (2020), Shakespeare. Il male, il potere, la magia (2022).

.

Giuliano Amato giurista e politico italiano, è stato Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È stato professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma e all’Istituto Universitario Europeo di Firenze, Ministro del Tesoro, Ministro dell’Interno e due volte Presidente del Consiglio.