|

|
Alessandro
Sarti, assessore del Comune di Pontassieve dal 2005
con deleghe alle Politiche Culturali, Gemellaggi, Comunicazione e Cooperazione
Internazionale, è stato segretario dei DS di Pontassieve dal 1999
al 2005, capogruppo in Consiglio Comunale e consigliere della Comunità
montana Montagna Fiorentina. Nel 2006 e nel 2007 ha partecipato a missioni
umanitarie per la popolazione Saharawi e nel 2013 ha partecipato al Congresso
Mondiale Panafricano nel Benin. Ha scritto su «Eco d’arte moderna»
e curato mostre d’arte in Italia e all’estero (Stati Uniti, Brasile, Francia,
Germania). Lavora presso Toscana Energia dove si occupa di relazioni istituzionali.
|

|
Lorenzo
Becattini laureato in Scienze Politiche, è Presidente
di Toscana Energia. E’ stato docente di economia regionale all’università
di Firenze. Già Segretario Metropolitano dei DS, è stato
Sindaco di Reggello e assessore al Comune di Firenze.
|

|
Paolo
Hendel, attore ed autore comico/satirico, è nato a Firenze.
Dopo la laurea in lettere si adatta a fare i più svariati lavori
e arriva piuttosto tardi alla notorietà. Esordisce sul palcoscenico
facendo cabaret insieme a David Riondino e scrivendo spettacoli teatrali
brillanti come "Via Antonio Pigafetta, navigatore"
del 1981. Passando anche al cinema senza lasciare però il teatro.
|

|
Sergio
Staino nato a Piancastagnaio, laureato in Architettura, disegnatore
satirico il cui personaggio più famoso, Bobo, è nato sulle
pagine di “Linus” nel 1979, ha collaborato con “l’Unità”, nel 1986
ha fondato e diretto il settimanale satirico “Tango”. Molte le sue collaborazioni
con varie testate. È stato sceneggiatore e regista di due film,
Cavalli si nasce (1988) e Non chiamarmi Omar (1992).
Ha pubblicato molte raccolte e ha vinto diversi premi per la satira.
|