|

|
Franco
Cardini,
insegna Storia medievale nell’Università di Firenze. Tra i suoi libri
ricordiamo Castel del Monte (il Mulino 2002), Il guardiano
del santo Sepolcro (con S. Della Seta, 2000), Il ritmo della
storia (Rizzoli, 2001), Martiri e assassini. Il nostro medioevo
contemporaneo (con G. Lerner, Rizzoli, 2001), La tradizione templare.
Miti segreti misteri (2007), Cristiani perseguitati e persecutori (2011).
|

|
Valerio
Massimo Manfredi archeologo e scrittore italiano. Ha insegnato
Ha insegnato nelle università italiana e presso prestigiose università
americane fino alla Loyola University of Chicago, all'Ecole Pratique des
Hautes Etudes della Sorbona di Parigi. Ha tenuto conferenze e seminari
in alcuni dei più prestigiosi atenei internazionali. È autore
anche di soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Collabora
come giornalista scientifico a “Panorama”, “Il Messaggero” e “Airone”
Ha condotto con successo il programma televisivo “Stargate – linea di
confine” in onda già da tre stagioni su LA7 e condurrà sulla
stessa rete il nuovo programma “Impero”.
|

|
Sergio
Givone insegna Estetica all'Università di Firenze. Fra
le sue numerose opere, ricordiamo Storia del nulla (Laterza,
1995); Eros/ethos (Einaudi, 2000); Prima lezione di estetica
(Laterza, 2003); Il bibliotecario di Leibniz (Einaudi, 2005),
Non c'è più tempo (Einaudi, 2008), Metafisica
della peste. Colpa e destino (2012).
|

|
Francesco
Margiotta Broglio professore ordinario di storia delle istituzioni
religiose e dei rapporti Stato-Chiesa alla facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Firenze. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo
Religioni e sistemi giuridici. Introduzione al diritto ecclesiastico
comparato scritto insieme a Cesare Mirabelli e Francesco Onida (2004).
|

|
Riccardo
Nencini ha compiuto studi storici alla facoltà di scienze
politiche "Cesare Alfieri" di Firenze. Nel febbraio 2004 ha
ricevuto la laurea ad honorem in Lettere dall'Università di Leicester.
Consigliere comunale e capogruppo Psi a Firenze dal 1990 al 1995, deputato
al Parlamento italiano nella XI° legislatura, eletto al Parlamento
europeo dal 1994 al 1999. E' stato Presidente del Consiglio della Regione
Toscana nelle legislature dal 2000 al 2010, è adesso Assessore
della Regione Toscana al Bilancio e Rapporti istituzionali. All'attività
politica ha affiancato la scrittura di saggi e di romanzi storici.
|