|

|
Mario
Lancisi Giornalista, inviato del "Tirreno", è
autore di saggi e libri sulla figura di don Lorenzo Milani. Per Piemme
ha pubblicato Il segreto di Don Milani (2002), Alex Zanotelli.
Sfida alla globalizzazione (2003), No alla guerra! "L'obbedienza
non è più una virtù" di don Lorenzo Milani e
il movimento per la pace e la non violenza (2005), Il miscredente.
Adriano Sofri e la fede di un ateo (2006) e Don Milani. La vita
(2007). |

|
Sergio
Givone insegna Estetica all'Università di Firenze. Tra
le sue pubblicazioni: Storia del nulla (1995), Eros/ethos
(2000) e i romanzi Favola delle cose ultime (1998), Nel nome
di un dio barbaro (2002) e Non c'è più tempo
(Einaudi, 2008). |

|
Massimo
Toschi laureato all’Università cattolica di Milano, ha
acquisito il dottorato di ricerca in storia religiosa ed esercitato per
molti anni l’insegnamento. L’attività di ricerca e di studio si
è sempre saldata all’impegno sociale e civile. E’ stato assessore
per la regione Toscana nel governo Martini, alla Cooperazione internazionale,
perdono e riconciliazione fra i popoli, iniziative contro la pena di morte
e per la promozione dei diritti umani, dialogo sull’interdipendenza. |

|
Eugenio
Tassini Vicedirettore del Corriere fiorentino è stato
direttore della rivista di arte e cultura Carnet. |