|
|
Vincenzo Vitiello, è professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Salerno. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Cristianesimo senza redenzione (1995); La favola di Cadmo (1998), Vico e la Topologia (2000), Hegel in Italia. Dalla storia alla logica (2003).. La vita e il suo oltre. Dialogo sulla morte, insieme con Bruno Forte (2001), e Il Dio possibile. Esperienze di Cristianesimo (2002). Col suo volume Dire Dio in segreto ha vinto la XII edizione del premio internazionale di saggistica “Salvatore Valitutti”. |
|
Serena Nono, ha dedicato quindici tele al silenzio della preghiera. Figlia del compositore Luigi Nono e di Nuria Schönberg, è nata a Venezia. . Nel 1982 si trasferisce a Londra e frequenta la Kingston University. Si diploma in Belle Arti (scultura) nel 1987. Nel 1989 fa ritorno a Venezia. Dal 1991 comincia ad esporre il suo lavoro, in città italiane ed europee. |
|
Sergio Givone insegna Estetica all’Università di Firenze. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Dostoevskij e la filosofia (Laterza, 1984), Disincanto del mondo e pensiero tragico (Milano 1988), La questione romantica (1992), La storia dell'estetica (Laterza), La storia del nulla (Laterza, 1995-2003), Eros/ethos (2000), Il bibliotecario di Leibniz (Einaudi, 2005) e i romanzi Favola delle cose ultime (Einaudi, 1998), Nel nome di un dio barbaro (Einaudi, 2002) |