|

|
Elena
Gianini Belotti è nata a Roma. E’ autrice di saggi
e romanzi, tra cui Dalla parte delle bambine, 1973; Amore e pregiudizio, 1988 (Premio Donna Città di Roma); Adagio
un poco mosso, 1993; Pimpì Oselì,
1995; Apri le porte all’alba, 1999; Voli,
2001 (Premio Rapallo Carige). Presso Rizzoli ha pubblicato: Prima
le donne e i bambini, 1980 e 1998; Non
di sola madre, 1983; Il fiore
dell’ibisco, 1985 (Premio Napoli); Prima
della quiete, 2003 (Premio Grinzane Cavour, Premio Viadana, Premio
Maiori).
|

|
Margherita
Ghilardi lavora presso l’Archivio
Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze. Si occupa di prosatori e
soprattutto di narratrici italiane del Novecento. Ha curato una scelta di
racconti di Gianna Manzini (Autoritratto
involontario, La Tartaruga 1996) la ristampa di un romanzo di Clotilde
Marghieri (Amati enigmi, Avagliano
2001) e della stessa Marghieri Vita in villa (Avagliano, 2004) . Collabora
con “Alias”, supplemento culturale de “il manifesto”.
|

|
Sergio
Givone insegna Estetica all’Università di Firenze. Tra
le sue pubblicazioni ricordiamo Dostoevskij e la filosofia (1984),
Disincanto del mondo e pensiero
tragico (Milano 1988), La
questione romantica (1992), La questione romantica (1992), La storia del nulla (1995), Eros/ethos
(2000) e i romanzi Favola delle cose
ultime (1998), La storia dell'estetica (2001), Nel nome di un
dio barbaro (Einaudi 2002), Il bibliotecario di Leibniz (Einaudi,
2005)
|